730
Il 730 in pillole
Il 730 in pillole
Cerchiamo di semplificare il più possibile, rimanendo sempre a disposizione per integrare in caso di necessità.
Cerchiamo di semplificare il più possibile, rimanendo sempre a disposizione per integrare in caso di necessità.
Cos'è?
Cos'è?
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati .
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati .
A cosa serve?
A cosa serve?
Grazie al 730 è possibile conguagliare le imposte, fondamentale in presenza di più redditi, come ad esempio un reddito derivante da fabbricati in affitto o redditi derivanti da ammortizzatori sociali, come la CASSA INTEGRAZIONE.
Grazie al 730 è possibile conguagliare le imposte, fondamentale in presenza di più redditi, come ad esempio un reddito derivante da fabbricati in affitto o redditi derivanti da ammortizzatori sociali, come la CASSA INTEGRAZIONE.
Contestualmente è anche possibile portare in detrazione buona parte delle spese sostenute nell'anno precedente alla presentazione, tra le quali, spese mediche, ristrutturazione edilizia, mutuo prima casa… ecc… ecc…
Contestualmente è anche possibile portare in detrazione buona parte delle spese sostenute nell'anno precedente alla presentazione, tra le quali, spese mediche, ristrutturazione edilizia, mutuo prima casa… ecc… ecc…
Guarda l’elenco delle spese detraibili. (da valutare - creare pagina tipo privacy)
Guarda l’elenco delle spese detraibili. (da valutare - creare pagina tipo privacy)
E' obbligatorio?
E' obbligatorio?
Il 730 è obbligatorio quando l'esito della dichiarazione presenta un debito, generalmente dovuto a un conguaglio tra più redditi, o alla restituzione di detrazioni non spettanti.
Il 730 è obbligatorio quando l'esito della dichiarazione presenta un debito, generalmente dovuto a un conguaglio tra più redditi, o alla restituzione di detrazioni non spettanti.
Il 730 non è obbligatorio se la dichiarazione non presenta importi a debito, nemmeno compensati con le detrazioni.
Il 730 non è obbligatorio se la dichiarazione non presenta importi a debito, nemmeno compensati con le detrazioni.
Il 730 è conveniente se sono presenti spese da portare in detrazione o deduzione.
Il 730 è conveniente se sono presenti spese da portare in detrazione o deduzione.